Indice dei contenuti
Approfondimenti
- Potabilizzazione delle acque: inquinanti emergenti (V. Riganti)
Normativa nazionale
- Decreto legge 24 giugno 2014, convertito: obbligo eliminazione halon e hcfc ad uso antincendio entro il 13 gennaio 2015
- D.l. 91/2014 – decreto taglia bollette, convertito: oneri direttamente a carico dei fruitori
- Legge 116/2014 – Polieco: Beni in polietilene
- Recepimento direttiva IED: istanza di A.I.A. entro il 7.9.2014 per le nuove attività
- Legge 116/2014: Oli usati, miscelazione possibile dal 21 agosto 2014
- Legge 11 agosto 2014, n. 116: novità in materia di rifiuti e Sistri
- Il Dl 100/2014 non è stato convertito in legge ma assorbito dalla Legge 116/2014
- Decreto Legge n. 133 del 12/09/2014: bonifiche dei siti contaminati, semplificazioni per appalti e sicurezza
- Raee: nuove regole sul marchio
- Aee: recepite nel D.lgs. 27/2014 le esenzioni Ue su piombo e mercurio
- Decreto Interministeriale 22/07/2014: sicurezza nei palchi e luoghi di spettacolo
- Ministero della salute e ISS: pubbicata una raccolta schede dati di sicurezza (Sds)
- ISS – nuovo documento di supporto alla banca dati per il rischio sanitario ambientale
- Ministero della salute: reach – prodotti chimici, rendicontazione del piano nazionale controlli 2012
- Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Decreto Direttoriale 21 luglio 2014: lavori sotto tensione
- Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Decreto 10 giugno 2014: malattie professionali denuncia obbligatoria ed elenco aggiornato
- Ministero dell”Ambiente, Decreto 4/8/2014 – Imballaggi in polietilene, riconoscimento definitivo sistema autonomo P.A.R.I (Piano per la gestione Autonoma dei Rifiuti di
- Imballaggio)
- Ministero dello Sviluppo Economico. Piano di efficienza energetica 2014: approvazione e invio alla Commissione europea
- Ministero dei Trasporti. Contributi per autotrasporto “verde”, domande entro il 30 novembre 2014
- Ministero dell”interno: prevenzione incendi, approvate regole tecniche
- INAIL, Relazione annuale 2013. Infortuni sul lavoro ancora in calo: nel 2013 sono stati 457mila con 660 casi mortali
- Opuscolo INAIL: come aiutare i lavoratori musulmani a tutelarsi al meglio durante il Ramadan
- INAIL: nuova certificazione medica per malattia professionale e nuovo modello OT/24
- INAIL – Adeguamento delle macchine agricole
- INAIL: Nuovo Comitato di gestione del Casellario centrale infortuni
- INAIL: il sesto rapporto MALPROF sulle malattie professionali
- INAIL, vibrazioni corpo intero: il PAF aggiorna le pagine della normativa e la procedura di valutazione
- Regione Lombardia. Semplificare e aumentare gli atti compresi nell”AUA
- Regione Lombardia. Linee guida per l”uso in sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili
- Regione Lombardia – Linea guida per la gestione in sicurezza degli impianti di produzione di energia elettrica da Biogas
- ARPA Piemonte e CoReCom: Smartphone, esposizione ai campi elettromagnetici
- CONAI:imballaggi, aumenta contributo CONAI per plastica e vetro
- Pallet in plastica: Il Ministero ambiente riconosce CONIP
- Ecopneus: contributo PFU continua la discesa
- Albo gestori ambientali: nuova modulistica per iscrizione trasportatori
- ETUI, online Risctox – database sostanze chimiche e rischi sul lavoro
- Usare le sostanze chimiche in sicurezza – informazioni sul sito dell”EChA
- ISSA: Linee guida promozione salute nei luoghi di lavoro
- Echa: nuovi pareri e consultazione pubblica su acetochlor
- IRCSS: Videoterminali – linee guida per prevenire i disturbi alla vista
- Tre nuove pagine informative ILO (International Labour Organization – Sicurezza lavoro per i settori dei trasporti, ingegneria e sanità
- Rockwell Automation e la sicurezza delle macchine: la valutazione e la riduzione dei rischi
- SUVA: le dieci regole vitsli per chi lavora nell’industria e nell’artigianato
- Sistri- nuove istruzioni per l’interoperatività (G.G.)
Normativa comunitaria
- Best Available Techniques: pasta per carta e cartoni
- Regolamenti relativi ai veicoli a motore
- Modifiche del Regolamento tecnico REACH
- Le strategie UE 2014-2020 per salute e sicurezza sul lavoro
- Proiettori di retromarcia e manovra dei veicoli a motore
Note giurisprudenziali
- Il principio di affidamento
- Servizio di prevenzione e protezione: equivalenza dei titoli
- Le strategie UE 2014-2020 per salute- sicurezza sul lavoro